Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/html/addisabeba/wp-includes/functions.php on line 6114
Missione di monitoraggio del progetto RISE - Addis Abeba

Missione di monitoraggio del progetto RISE

Si è tenuta la scorsa settimana una missione di monitoraggio del progetto “RISE – Risposta Integrata in Supporto all’Emergenza profughi e comunità ospitanti a Rhino Camp, Distretto di Arua, Uganda” finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e implementato AVSI, ACAV Trento e Amref Health Africa in Uganda. Durante la missione è stato possibile vedere alcuni […]

Date:

29 Luglio 2019

Reading time:

1 min

Si è tenuta la scorsa settimana una missione di monitoraggio del progetto “RISE – Risposta Integrata in Supporto all’Emergenza profughi e comunità ospitanti a Rhino Camp, Distretto di Arua, Uganda” finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e implementato AVSI, ACAV Trento e Amref Health Africa in Uganda.
Durante la missione è stato possibile vedere alcuni risultati raggiunti nei settori della sicurezza alimentare, salute, livelihood e della tutela e inclusione dei minori, quali:

  • La consegna di oltre 6.000 certificati di nascita a bambini rifugiati e delle comunità ospitanti;
  • La riabilitazione di 20 pozzi a pompa manuale presso le comunità ospitanti;
  • La creazione di 2 orti dimostrativi irrigati che permettono a gruppi di agricoltori rifugiati e locali di acquisire conoscenze e tecniche di produzione da replicare negli orti domestici;
  • La realizzazione presso gli orti dimostrativi di sistemi di raccolta dell’acqua piovana (stagni d’irrigazione) e di pompe a pedale ad essi collegati per attingere a fonti d’acqua per l’irrigazione durante la stagione secca;
  • La realizzazione di 2 orti produttivi di grandi dimensioni, supportati da 2 sistemi di irrigazione con istallazione di pompa e pannelli solari, per promuovere strategie di livelihood basate sulla vendita di prodotti sui mercati locali.

Inoltre, grazie al progetto, oltre 20.000 consultazioni mediche sono state effettuate a favore delle comunità di rifugiati.

Nei prossimi mesi, ulteriori attività verranno realizzate per rafforzare i risultati e l’impatto fin ora raggiunti, tramite il miglioramento delle fonti d’acqua disponibili, l’aumento della produzione agricola e l’erogazione continua di servizi sanitari di base.

Last update: 04/07/2024, 13:03

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.