Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/html/addisabeba/wp-includes/functions.php on line 6114
Archivi Fields of Action - Addis Abeba

Fields of Action

Affari umanitari, migrazioni, rifugiati

In Etiopia, Gibuti e Sud Sudan AICS risponde alle crisi umanitarie, stanziando fondi e mettendo a disposizione la propria esperienza per far fronte a emergenze e facilitare la post recovery e la riabilitazione. Nei paesi summenzionati ha adottato un approccio integrato per risolvere le cause primarie della migrazione irregolare, focalizzandosi su movimenti primari e secondari. Con un […]

Leggi di più In Etiopia, Gibuti e Sud Sudan AICS risponde alle crisi umanitarie, stanziando fondi e mettendo a disposizione la propria esperienza per far fronte a emergenze e facilitare la post recovery e la riabilitazione. Nei paesi summenzionati ha adottato un approccio integrato per risolvere le cause primarie della migrazione irregolare, focalizzandosi su movimenti primari e secondari. Con un […]

Agro-industria e settore privato

Il Growth and Transformation Plan II della Repubblica Federale e Democratica dell’Etiopia considera prioritario lo sviluppo del settore agroindustriale, al fine di raggiungere l’obiettivo di diventare un Paese a medio reddito entro il 2025. Più di dieci filiere agroindustriali sono state identificate dal Governo Etiopico per il loro potenziale di trasformazione dell’economia nazionale: tra queste rientrano le […]

Leggi di più Il Growth and Transformation Plan II della Repubblica Federale e Democratica dell’Etiopia considera prioritario lo sviluppo del settore agroindustriale, al fine di raggiungere l’obiettivo di diventare un Paese a medio reddito entro il 2025. Più di dieci filiere agroindustriali sono state identificate dal Governo Etiopico per il loro potenziale di trasformazione dell’economia nazionale: tra queste rientrano le […]

Good governance

La promozione del buon governo è un principio fondamentale per la Cooperazione Italiana, così come riconosciuto dall’Agenda 2030 ed in particolare, l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile n.16, ed una componente trasversale nelle iniziative in Etiopia. Da anni, infatti, l’Italia assiste il Governo Etiopico ad adottare politiche basate sull’evidenza e orientate ai risultati, migliorando tra l’altro la qualità dei dati; […]

Leggi di più La promozione del buon governo è un principio fondamentale per la Cooperazione Italiana, così come riconosciuto dall’Agenda 2030 ed in particolare, l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile n.16, ed una componente trasversale nelle iniziative in Etiopia. Da anni, infatti, l’Italia assiste il Governo Etiopico ad adottare politiche basate sull’evidenza e orientate ai risultati, migliorando tra l’altro la qualità dei dati; […]

Istruzione

Secondo il Growth and Transformation Plan II (GTP II), la visione dell’Etiopia è di diventare un paese a medio reddito entro il 2025. Le strategie che sono state preparate per stimolare la crescita e diversificare l’economia, principalmente attraverso l’ammodernamento del settore agricolo e l’espansione del settore privato, sottolineano la necessità di investire nel rafforzamento delle capacità e nello sviluppo del […]

Leggi di più Secondo il Growth and Transformation Plan II (GTP II), la visione dell’Etiopia è di diventare un paese a medio reddito entro il 2025. Le strategie che sono state preparate per stimolare la crescita e diversificare l’economia, principalmente attraverso l’ammodernamento del settore agricolo e l’espansione del settore privato, sottolineano la necessità di investire nel rafforzamento delle capacità e nello sviluppo del […]

Nutrizione

Il Governo etiopico, riconoscendo il diretto e sostanziale impatto della nutrizione sullo sviluppo economico e sociale del Paese, sin dal 2008 ha adottato una strategia multisettoriale (National Nutrition Strategy – NNS) che si riflette nei piani nazionali riguardanti questa specifica tematica, rendendo così la nutrizione uno dei temi centrali dell’Agenda del Paese verso uno sviluppo […]

Leggi di più Il Governo etiopico, riconoscendo il diretto e sostanziale impatto della nutrizione sullo sviluppo economico e sociale del Paese, sin dal 2008 ha adottato una strategia multisettoriale (National Nutrition Strategy – NNS) che si riflette nei piani nazionali riguardanti questa specifica tematica, rendendo così la nutrizione uno dei temi centrali dell’Agenda del Paese verso uno sviluppo […]

Politiche di genere

L’uguaglianza di genere è una componente chiave dello sviluppo sostenibile e il Governo Etiopico è attivamente impegnato nel raggiungere questo obiettivo. La Costituzione mette in rilievo i diritti delle donne, e la Women’s Policy dell’Etiopia ribadisce l’impegno del Governo a favore della parità di genere. Il Piano di Crescita e Trasformazione II (GTP II), per il periodo […]

Leggi di più L’uguaglianza di genere è una componente chiave dello sviluppo sostenibile e il Governo Etiopico è attivamente impegnato nel raggiungere questo obiettivo. La Costituzione mette in rilievo i diritti delle donne, e la Women’s Policy dell’Etiopia ribadisce l’impegno del Governo a favore della parità di genere. Il Piano di Crescita e Trasformazione II (GTP II), per il periodo […]

Protezione dei bambini

Sempre all’interno del sistema di good governance, la Cooperazione Italiana ha introdotto un’attenzione esplicita ai minori attraverso il supporto alle istituzioni governative sia in termini di migliorata capacità istituzionale e tecnica dell’Agenzia designata alla registrazione degli eventi vitali e nello specifico delle nascite, sia di rafforzamento del quadro legale e delle politiche in favore dei minori […]

Leggi di più Sempre all’interno del sistema di good governance, la Cooperazione Italiana ha introdotto un’attenzione esplicita ai minori attraverso il supporto alle istituzioni governative sia in termini di migliorata capacità istituzionale e tecnica dell’Agenzia designata alla registrazione degli eventi vitali e nello specifico delle nascite, sia di rafforzamento del quadro legale e delle politiche in favore dei minori […]

Sanità

L’Etiopia ha raggiunto alcuni obiettivi di salute dei Millennium Development Goals (MDGs) prima della scadenza del 2015, come la marcata riduzione del 90% dell’incidenza delle infezione HIV,  del 73% della mortalità correlata all’infezione da malaria, e più del 50% della mortalità dovuta all’infezione da TB, nonchè la riduzione del 67% della mortalità <5 e del […]

Leggi di più L’Etiopia ha raggiunto alcuni obiettivi di salute dei Millennium Development Goals (MDGs) prima della scadenza del 2015, come la marcata riduzione del 90% dell’incidenza delle infezione HIV,  del 73% della mortalità correlata all’infezione da malaria, e più del 50% della mortalità dovuta all’infezione da TB, nonchè la riduzione del 67% della mortalità <5 e del […]

Wash, energia & ambiente

L’accesso all’acqua e ai servizi igienici sanitari di basi, ha  un ruolo fondamentale nel raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibili, il miglioramento delle condizioni sanitarie e l’eradicamento della fame e della povertà. La fornitura di acqua pulita e sicura costituisce, infatti, una priorità nel Piano di Crescita e Trasformazione (GTP II) 2016-2020 del Governo etiopico, […]

Leggi di più L’accesso all’acqua e ai servizi igienici sanitari di basi, ha  un ruolo fondamentale nel raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibili, il miglioramento delle condizioni sanitarie e l’eradicamento della fame e della povertà. La fornitura di acqua pulita e sicura costituisce, infatti, una priorità nel Piano di Crescita e Trasformazione (GTP II) 2016-2020 del Governo etiopico, […]
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.