Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/html/addisabeba/wp-includes/functions.php on line 6114
Evento conclusivo progetto HOPE - Addis Abeba

Evento conclusivo progetto HOPE

Il 15 settembre si è tenuto l’evento conclusivo del progetto “HOPE, promuovere la coesione sociale in Ethiopia: Opportunità, Protezione e Impiego per Returnees, Minori e Potenziali Migranti” (11548/ETH/01 – “Promoting social cohesion in Ethiopia: Opportunities, Protection and Employment for Returnees, Minors and Potential Migrants”), finanziato nell’ambito dell’“Iniziativa di Emergenza di contrasto al traffico di esseri umani e […]

Date:

22 Settembre 2022

Reading time:

1 min

Il 15 settembre si è tenuto l’evento conclusivo del progetto “HOPE, promuovere la coesione sociale in Ethiopia: Opportunità, Protezione e Impiego per Returnees, Minori e Potenziali Migranti” (11548/ETH/01 – “Promoting social cohesion in Ethiopia: Opportunities, Protection and Employment for Returnees, Minors and Potential Migrants”), finanziato nell’ambito dell’“Iniziativa di Emergenza di contrasto al traffico di esseri umani e allo sfruttamento di migranti e sostegno al reinserimento dei returnees”.

Il Progetto è stato realizzato da un consorzio guidato dal Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei. Popoli (CISP) formato dalle seguenti organizzazioni della società civile (OSC): Comitato Collaborazione Medica (CCM), Centro Internazionale per l’Infanzia e la Famiglia (CIFA), Centro Italiano Aiuti all’Infanzia (CIAI), Comitato Europeo per la Formazione e l’Agricoltura (CEFA) in partenariato con l’OSC locale Live-Addis, in alcune delle zone chiave per i flussi migratori
in Etiopia, Paese di origine, destinazione e transito di migranti.

Le OSC hanno realizzato attività volte a: migliorare le opportunità di impiego, promuovendo formazione professionale e attività generatrici di reddito; rafforzare il supporto psico-sociale per i migranti di ritorno e i gruppi più vulnerabili e rispondere alla violenza sessuale e di genere. È stato inoltre promosso il coordinamento tra gli stakeholder coinvolti nel fenomeno migratorio in Etiopia.L’evento conclusivo del Progetto ha visto la partecipazione dei membri del consorzio, partner implementatori, autorità locali e beneficiari, che hanno condiviso commenti positivi rispetto ai risultati raggiunti.
L’incontro è stato ricco di spunti di riflessione in relazione alle migrazioni in Etiopia e all’elevato tasso di disoccupazione nel Paese.

Last update: 04/07/2024, 12:48

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.